L’attuazione del D.lgs. 24-2023 ha introdotto requisiti rigorosi per la formazione in materia di whistleblowing per garantire la conformità in tutte le organizzazioni.
La Toscana approva il piano di ispezione 2025
La Toscana ha adottato il Piano Regionale delle Ispezioni e il Programma Annuale 2025, rafforzando il suo impegno per la sicurezza industriale e la protezione ambientale.
Proposta di Espansione per l’E-IFU
La Commissione Europea ha proposto cambiamenti significativi per le istruzioni dei dispositivi medici. Scadenza per i commenti dei professionisti: 21 marzo
Scadenze e requisiti di conformità per NIS2 nel 2025
Il tempo stringe per la conformità alla direttiva NIS2! Scopri i nuovi aggiornamenti chiave pensati per i responsabili IT del settore privato.
White Paper – Il bilancio di sostenibilità: una guida per aziende e PMI
Scarica il white paper per trasformare la redazione del bilancio di sostenibilità in un vero motore di valore e crescita responsabile.
White Paper – Obblighi dell’azienda che ospita tirocinanti
Scarica il white paper per scoprire le nuove modalità di regolamentazione dei tirocini e dei tirocini studenteschi (programmi di Alternanza/PCTO) in Italia.
Lanciato il Piano Integrato Salute e Sicurezza per il 2025
Il governo italiano ha presentato il “Piano Integrato Salute e Sicurezza 2025”. Scarica subito il PDF e rimani aggiornato.
Prorogata la scadenza del MUD 2025
Il termine per la presentazione del MUD 2025 (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) è stato ufficialmente prorogato al 28 giugno 2025!
L’Italia impone l’assicurazione contro i disastri per le imprese entro il 2025
Il governo ha prorogato al 31 marzo 2025 la scadenza per conformarsi ai nuovi requisiti assicurativi. SACE offrirà una copertura riassicurativa fino al 50% dei danni subiti da eventi catastrofali.
White Paper – Cantieri 4.0: Sicurezza e Digitalizzazione
L’integrazione di un software di controllo accessi con le “Linee di Indirizzo” può migliorare la trasparenza e il rispetto delle normative.