Training obbligatori in merito al whistleblowing

I requisiti di formazione per il whistleblowing

L’attuazione del D.lgs. 24-2023 ha introdotto requisiti rigorosi per la formazione in materia di whistleblowing per garantire la conformità in tutte le organizzazioni. Si tratta di un aggiornamento fondamentale per le aziende, i dipartimenti delle risorse umane e i professionisti legali per adempiere ai loro obblighi ai sensi della nuova legge.

Requisiti di formazione specialistica e aziendale

Ai sensi dell’articolo 4, comma 2, del decreto, la formazione specialistica in materia di whistleblowing è ora obbligatoria per i Responsabili del Whistleblowing e per gli altri addetti alla gestione delle fattispecie di whistleblowing. Inoltre, tutti i dipendenti e i collaboratori devono seguire una formazione sulle procedure di whistleblowing dell’azienda.

La conformità è essenziale per i professionisti legali

Questi requisiti di formazione obbligatoria evidenziano l’importanza di allineare le pratiche interne ai nuovi standard legali, rendendo la conformità una priorità per i professionisti legali e i dipartimenti HR aziendali. Il mancato rispetto può comportare significative ripercussioni legali e organizzative.


Semplifica la conformità con V-Apps.cloud

Per garantire che la tua organizzazione sia pienamente conforme e che non vengano trascurati i requisiti di formazione, prendi in considerazione l’utilizzo di piattaforme di conformità come V-APPS.cloud. Prenota una demo oggi stesso per stare al passo con i tempi e soddisfare tutti gli obblighi obbligatori di formazione in materia di whistleblowing.

Rimani informato, rimani conforme.
Prepara la tua squadra al successo in base a queste nuove normative.

Comments are closed.