White Paper – Obblighi dell’azienda che ospita tirocinanti

Nuove regole di sicurezza per i tirocini: un percorso più sicuro per gli studenti sul posto di lavoro

La recente attuazione della Legge 85 del 3 luglio 2023 segna un cambiamento significativo nelle modalità di regolamentazione dei tirocini e dei tirocini studenteschi (programmi di Alternanza/PCTO) in Italia. Queste nuove norme di sicurezza mirano a garantire una migliore protezione degli studenti quando entrano in ambienti professionali. Ecco tutto ciò che le aziende devono sapere.

Aggiornamenti chiave nelle norme di sicurezza

  • Valutazione del rischio: le organizzazioni ospitanti sono ora tenute ad aggiornare il proprio documento di valutazione del rischio (DVR)
  • Tutor Aziendale Obbligatorio
  • Il ruolo della scuola nella sicurezza
  • Studenti come lavoratori
  • Formazione obbligatoria sulla sicurezza

Protocolli di sicurezza avanzati per le organizzazioni ospitanti

Per garantire la sicurezza e il benessere degli stagisti, le aziende devono rispettare diversi requisiti di sicurezza, tra cui:

  • Definizione delle attività consentite: identificare chiaramente i compiti che gli studenti possono e non possono svolgere, in linea con le restrizioni legali per i minori.
  • Identificazione dei rischi: il DVRdeve delineare i rischi relativi alle attività, agli strumenti e alle sostanze dell’azienda e le misure preventive adottate.
  • Supervisione designata: i tutor devono accompagnare i rappresentanti della scuola durante i sopralluoghi aziendali; i supervisori devono inoltre monitorare le attività quotidiane degli studenti per garantire il rispetto delle procedure di sicurezza.
  • Misure di sicurezza personalizzate per gli studenti con disabilità: le organizzazioni ospitanti devono considerare le esigenze specifiche degli studenti disabili e collaborare con il personale di supporto (ad esempio, insegnanti o educatori) per garantire la loro inclusione in sicurezza.
  • Devono essere stabilite procedure di emergenza per condizioni mediche (ad esempio, protocolli per gli studenti che necessitano di farmaci salvavita).

Applicazione pratica dei protocolli di sicurezza

Diverse misure di sicurezza dettagliate devono essere integrate nelle operazioni dell’organizzazione ospitante, come ad esempio:

  • Fornire abbigliamento distintivo o identificazione per lo studente.
  • Regolamentare l’accesso alle aree pericolose.
  • Garantire la corretta consegna dei materiali di sicurezza come i DPI prima del primo giorno di lavoro.
  • Conduzione di sopralluoghi preliminari da parte dei tutor per verificare il rispetto degli standard di sicurezza.

Scarica il nostro White Paper!

Il nostro white paper fornisce una chiara panoramica di ciò che le aziende devono fare, dalla stesura dei documenti di valutazione dei rischi obbligatori per legge alla fornitura di un’efficace formazione sulla sicurezza e alla creazione di un ambiente sicuro per i tirocinanti.

Spiega inoltre come soluzioni come V-Apps.cloud possono semplificare questi processi e garantire la piena conformità.

Compila il modulo sottostante per scaricare il nostro white paper

Non perdere l’opportunità di rendere il tuo business più sicuro, efficiente e conforme alle normative.

Adottare V-Apps significa trasformare la complessità in opportunità strategica per una gestione aziendale integrata e sostenibile.

Desideri una demo personalizzata della soluzione V-Apps?

Comments are closed.